Questo sistema di gestione ha anche ispirato numerose leggende metropolitane. Una narra di come a Mosca si possa prendere la metropolitana pagando i 40 rubli del biglietto, o darne 10 al controllore che controlla i tornelli.
Quando è stata pubblicata la norma ISO 37001, qualcuno avrà pur pensato che anche le leggende metropolitane hanno un limite, una loro moralità.
Ma la notizia era vera.
E' stata redatta una norma internazionale che specifica requisiti e fornisce una guida per stabilire,
mettere in atto, mantenere, aggiornare e migliorare un sistema di gestione per la prevenzione della corruzione.
La norma è applicabile soltanto alla corruzione. Definisce requisiti
e fornisce una guida per un sistema di gestione progettato per aiutare un’organizzazione
a prevenire, rintracciare e affrontare la corruzione e a rispettare leggi sulla
prevenzione e lotta alla corruzione e gli impegni volontari applicabili alla propria
attività.
I requisiti della norma sono generici e concepiti per essere
applicabili a tutte le organizzazioni (o parti delle organizzazione) indipendentemente
dal tipo, dalle dimensioni e dalla natura delle attività, sia nel settore pubblico,
sia in quello privato o del no profit.